Obblighi doganali e documenti da preparare prima della partenza per l’Indonesia
- RAJA TOURS
- 18 set
- Tempo di lettura: 3 min
Prima di volare in Indonesia è fondamentale prepararsi con attenzione, non solo sul piano organizzativo ma anche documentale. Un viaggio ben pianificato inizia sempre con la raccolta e la compilazione corretta dei documenti richiesti, in modo da evitare imprevisti al momento del check-in o all’arrivo a destinazione.
In questa guida vi spieghiamo nel dettaglio quali sono gli obblighi doganali e i documenti da predisporre prima della partenza per l’Indonesia, in base alle normative in vigore nel 2025.

Documenti obbligatori per l’ingresso in Indonesia:
1. Passaporto
Assicuratevi che il vostro passaporto abbia una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di arrivo in Indonesia. Il documento deve contenere almeno due pagine libere consecutive. Senza questo requisito le autorità indonesiane possono rifiutare l’ingresso nel Paese.
2. Visto turistico (VOA o eVOA)
Per soggiorni inferiori a 30 giorni, potete scegliere tra:
VOA (Visa on Arrival): da richiedere all’arrivo in aeroporto
eVOA (electronic Visa on Arrival): da richiedere online prima della partenza
Entrambe le soluzioni sono valide per un soggiorno turistico e devono essere accompagnate da un passaporto in regola.
Per maggiori dettagli leggete: Come ottenere il visto per l’Indonesia
3 - La ALL INDONESIA Arrival Cardil sito allindonesia.imigrasi.go.id è diventato la piattaforma ufficiale integrata della Direzione Generale dell’Immigrazione indonesiana. Questo portale semplifica le procedure di ingresso unendo tre requisiti fondamentali in un unico processo online:
1. Arrival Card
2. Dichiarazione sanitaria
3. Dichiarazione doganale
Come funziona:
Step 1 – Dati personali: inserisci manualmente i dati del passaporto o utilizza lo scanner MRZ. In caso utilizziate lo scanner assicuratevi comunque che i dati riportati siano corretti ed inserite i mancanti. INSERITE UN INDIRIZZO MAIL ATTIVO E FUNZIONONANTE
Step 2 – Dettagli di viaggio: indica date di arrivo e partenza, visto e finalità del viaggio (Holiday)
Step 3 – Mezzo di trasporto & indirizzo: specifica se arrivi via aerea, mare o terra, punto di ingresso e indirizzo locale.
Step 4 – Dichiarazione sanitaria: segnala eventuali sintomi recenti e i Paesi visitati negli ultimi 21 giorni.
Step 5 – Quarantena & dichiarazione doganale: indica se porti animali, piante o beni soggetti a restrizioni; dichiara i bagagli e i dispositivi elettronici da registrare per IMEI.
La registrazione dell’IMEI è necessaria solo per soggiorni superiori a 90 giorni.
Step 6 – Invio & QR Code: al termine riceverai un QR Code da mostrare alle autorità all’arrivo.

4. Tassa di soggiorno per Bali (Bali Levy)
Dal 14 febbraio 2024 è stata introdotta una tassa di soggiorno obbligatoria per tutti i viaggiatori internazionali che entrano a Bali, anche tramite volo domestico.
Importo: 150.000 IDR (circa 9 euro)
Quando pagare: prima dell’arrivo
Dove pagare:
Sito ufficiale: https://lovebali.baliprov.go.id
App “Love Bali” (Google Play e App Store)
Il pagamento genera un voucher da esibire all’arrivo in aeroporto. Senza di esso, potreste essere fermati al controllo.
5. Modulo sanitario:
Sebbene al momento non siano richieste restrizioni sanitarie specifiche, è buona norma verificare prima della partenza l’eventuale obbligo di compilazione del modulo sanitario digitale su: https://sshp.kemkes.go.id/
Compilatelo solo se indicato dal vostro operatore o dalla compagnia aerea. Il modulo genera un altro QR code da conservare.

6. Altri obblighi doganali e raccomandazioni
Se viaggiate con farmaci:
Portate con voi prescrizione medica in inglese per farmaci salvavita
Evitate l’introduzione di farmaci con sostanze vietate (oppioidi, cannabinoidi, psicotropi)
Se viaggiate con minori:
È obbligatorio avere una dichiarazione di accompagno rilasciata dalla questura
Se avete un passaporto non italiano:
Contattate in anticipo la questura o il consolato indonesiano per conoscere le regole di ingresso specifiche per il vostro Paese
Check-list documenti da portare con voiPassaporto in corso di validitàCopia cartacea del visto (se eVOA)Qr code della All Indonesia Arrival Vard Voucher del Bali Levy (se viaggiate a Bali)Documentazione medica per farmaci o minori
Consigli utili prima della partenza
- Effettuate una stampa cartacea dei documenti principali, oltre a conservarli in formato digitale
- Tenete tutto a portata di mano nel bagaglio a mano: verranno richiesti in aeroporto
- Non affidatevi al caso: compilare un modulo mancante in aeroporto può causare ritardi o complicazioni

Conclusione
Organizzare i documenti per l’Indonesia non è complicato, ma richiede attenzione. Preparare tutto in anticipo vi aiuterà ad affrontare la partenza in modo più sereno e ad evitare problemi all’arrivo.
Commenti