Numeri utili ed emergenze in Indonesia: cosa fare e chi contattare
- RAJA TOURS

- 18 ago
- Tempo di lettura: 3 min
Quando viaggiate in Indonesia è fondamentale sapere chi contattare in caso di emergenza. Anche se si spera di non averne bisogno, conoscere in anticipo numeri utili, contatti di riferimento e procedure da seguire può fare la differenza in caso di problemi di salute, smarrimenti, disservizi o eventi imprevisti.
In questa guida vi forniamo tutte le informazioni pratiche per affrontare ogni tipo di emergenza in Indonesia, con numeri aggiornati, canali di comunicazione efficaci e consigli per intervenire nel modo giusto.

Numeri di emergenze in Indonesia
In Indonesia esistono numeri unificati per le principali emergenze, ma va tenuto presente che non sempre il personale parla inglese. Ecco i numeri nazionali principali:
Polizia: 110
Ambulanza e soccorso medico: 119
Vigili del fuoco: 113
Servizio emergenza stradale: 118
Numero unificato di emergenza (limitato): 112
Se non riuscite a comunicare con chiarezza, cercate aiuto in loco da parte del personale dell’hotel o dei locali. Nei resort e nelle aree turistiche spesso c’è personale abituato a gestire situazioni critiche.
Numero di emergenza del vostro operatore locale
Se viaggiate con tour organizzato o servizi personalizzati, vi verrà fornito un contatto locale operativo in Indonesia. I nostri numeri di emergenza sono sempre riportati sui documenti di viaggio.
Utilizzate I numeri di emergenza per:
Problemi legati a trasferimenti o hotel
Disguidi operativi durante il tour
Smarrimento di oggetti o bagagli
Comunicazioni urgenti su voli domestici
Improvvisi problemi di salute che possono richiedere la modifica dei servizi prenotati
Altri contatti utili:
Ambasciata d’Italia a Jakarta
📍 Jl. Diponegoro No.45, Menteng, Jakarta Pusat
📞 +62 21 3193 7445📧 ambasciata.giakarta@esteri.it🌐 https://ambjakarta.esteri.it
Ad oggi il consolato italiano a Bali non è più operativo

Cosa fare in caso di emergenza sanitaria
Contattate immediatamente il numero 119 o recatevi al pronto soccorso dell’ospedale più vicino
Avvisate il vostro tour operator o referente locale per eventuale supporto logistico o linguistico
Utilizzate l’assicurazione sanitaria (consigliata fortemente per qualsiasi viaggio in Indonesia)
Conservate i documenti di spesa per eventuale rimborso
Se non avete un’assicurazione, alcune cliniche richiedono pagamento immediato per ricevere assistenza.
Cosa fare in caso di smarrimento Bagaglio
Recatevi subito all’ufficio Lost & Found in aeroporto
Compilate il modulo con descrizione del bagaglio
Annotate il numero di riferimento e il nome dell’addetto
Inviate copia della pratica al vostro operatore in Indonesia
Fotografate tutta la documentazione e salvate i contatti ricevuti
Il recupero può richiedere da 1 a 5 giorni lavorativi a seconda della compagnia aerea.
Cosa fare in caso di perdita di documenti o furto
Denunciate l'accaduto alla polizia locale
Richiedete una copia scritta della denuncia
Contattate l'ambasciata o il consolato italiano per i documenti sostitutivi
In caso di furto di carte di credito, bloccatele immediatamente tramite app o call center della banca

Comunicazioni operative durante il viaggio
Per confermare servizi, modifiche di programma o ricevere assistenza, il canale preferito in Indonesia è WhatsApp. Vi consigliamo di:
Acquistare una SIM locale (es. Telkomsel) appena atterrati
Salvare i numeri utili sul telefono
Controllare giornalmente i messaggi per eventuali aggiornamenti su voli, trasferimenti o attività
Cosa fare prima della partenza
Registrate il viaggio sul portale www.viaggiaresicuri.it
Scaricate i numeri di emergenza locali e salvateli offline
Attivate una assicurazione di viaggio con copertura medica, annullamento e smarrimento bagagli
Stampate copia dei contatti principali e tenetela con voi in valigia
Conclusione
Essere preparati ad affrontare eventuali emergenze durante un viaggio in Indonesia è un atto di responsabilità e buon senso. Salvate i numeri utili, tenete sempre con voi i contatti chiave e affidatevi a canali di comunicazione rapidi come WhatsApp. La prevenzione e l’organizzazione sono i migliori alleati per vivere il vostro viaggio in piena serenità.









Commenti