Bagaglio in Indonesia: cosa portare, cosa evitare e come proteggere i vostri valori
- RAJA TOURS

- 5 ago
- Tempo di lettura: 3 min

Preparare il bagaglio per un viaggio in Indonesia richiede attenzione e strategia. Non si tratta solo di decidere cosa mettere in valigia, ma anche di sapere cosa è vietato, quali oggetti tenere a portata di mano e come proteggere i vostri effetti personali in ogni fase del viaggio.
In questa guida vi aiutiamo a capire esattamente cosa portare in Indonesia, cosa lasciare a casa e quali precauzioni prendere per non compromettere la vostra sicurezza e tranquillità durante il soggiorno.
Bagaglio ideale per un viaggio in Indonesia
Soprattutto se vi sposterete tra isole con voli domestici, è importante viaggiare leggeri e organizzati. Il consiglio è:
1 trolley da stiva (controllate il limite di peso, spesso 10–20 kg per i voli interni)
1 zaino come bagaglio a mano, con l’essenziale per il primo giorno di viaggio
Cosa portare in valigia: l’elenco completo

Abbigliamento e accessori:
Magliette di cotone leggere e traspiranti
Pantaloni lunghi e leggeri per proteggersi da zanzare o durante le visite a templi
Felpa o giacca leggera per serate fresche o escursioni in quota
Costume da bagno e telo mare in microfibra (si asciuga velocemente)
Cappello a tesa larga o berretto
Scarpe comode da ginnastica
Scarpe da scoglio (fondamentali per snorkeling o cascate)
Scarpe da trekking se prevedete camminate in montagna o sui vulcani
K-way o poncho per la pioggia tropicale
Piccolo zainetto pieghevole per le escursioni giornaliere
Igiene e salute:
Amuchina o disinfettante mani
Crema solare ad alta protezione
Repellente per insetti con DEET
Salviette umidificate
Sacco lenzuolo se vi recate in zone remote
Mascherina per gli occhi, se dormite solo al buio

Attrezzatura utile:
Power bank
Adattatore universale (anche se le prese in Indonesia sono compatibili con quelle italiane)
Torcia frontale per escursioni notturne
Maschera e pinne personali (se preferite non usare attrezzatura a noleggio)
Medicinali e kit di primo soccorso:
Farmaci di uso comune (paracetamolo, ibuprofene, antidiarroici, cerotti)
Farmaci personali o salvavita da portare nel bagaglio a mano
Una lista dei principi attivi scritta dal medico curante (utile per comunicare con le farmacie locali)
Prescrizione medica per farmaci particolari
Evitate l’ingresso di medicinali vietati in Indonesia, in particolare derivati oppiacei o psicotropi, anche se prescritti
📌 Non dimenticate di verificare la normativa doganale se viaggiate con farmaci particolari.
Cosa evitare di mettere nel bagaglio

Nella stiva:
Oggetti di valore
Dispositivi elettronici
Documenti importanti
Batterie o power bank
In generale:
Spray o liquidi non ammessi in cabina
Cibo fresco o prodotti di origine animale
Oggetti vietati dalla dogana indonesiana (droga, materiali pornografici, sostanze chimiche)
⚠️ In Indonesia le leggi doganali sono molto severe. Alcuni oggetti possono comportare gravi conseguenze legali.
Come proteggere i valori durante il viaggio

In volo:
Portate passaporto, denaro e dispositivi nel bagaglio a mano
Mettete una copia dei documenti di viaggio anche nello zaino
Conservate i contatti di emergenza e il programma di viaggio in formato digitale e cartaceo
In hotel:
Utilizzate la cassaforte presente in camera
Se non disponibile, conservate gli oggetti importanti in valigia chiusa con lucchetto
Non lasciate nulla di valore in auto o nel van durante le escursioni
Durante gli spostamenti:
Usate zaini con tasche interne o sistemi antifurto
Non mostrate contanti o dispositivi in luoghi affollati
Dividete i soldi in più punti: portafoglio principale + scorta separata

Altri consigli pratici
Etichettate sempre il bagaglio con i vostri dati
Portate una copia dei biglietti aerei e dei documenti di viaggio stampati
Inserite indumenti di ricambio e articoli essenziali nel bagaglio a mano, in caso di smarrimento del bagaglio da stiva
In caso di perdita del bagaglio, rivolgetevi subito all’ufficio Lost & Found in aeroporto.
Un bagaglio ben organizzato è il primo passo per godervi appieno il vostro viaggio in Indonesia. Portate con voi l’essenziale, evitate errori comuni, proteggete i vostri oggetti di valore e assicuratevi di avere sempre ciò che vi serve a portata di mano.









Commenti