Panoramica del viaggio
YOGYAKARTA > KALIADEM > MAGELANG > CANDIREJO > KARIMUNJAWA > YOGYAKARTA
Higlights del tour
Lasciati conquistare dagli incontaminati luoghi del Nord e della Costa est
Attraversa Bali da sud a nord per visitare tutte le imperdibili attrazioni dell'isola
La ricerca del gigantesco Mola Mola nelle profondità al largo di Nusa.
Nuotare tra le tartarughe ed i coralli delle isole Gili
Ubud il cuore storico dell’isola di Bali
Un’immersione tra i relitti al largo della costa di Amed e Tulamben.
> Comprende
> Non Comprende
> Le nostre raccomandazioni
Il testo comprimibile è ideale per i titoli e le descrizioni più lunghi. Offre agli utenti l'accesso a tutte le informazioni di cui hanno bisogno, mantenendo il layout pulito. Collega il testo a qualsiasi elemento o imposta il riquadro in modo che si possa espandere con un clic. Scrivi qui il tuo testo...
Clicca e scopri le tappe del viaggio
Itinerario dettagliato
Giorno 1 |ARRIVO A YOGYAKARTA
All’arrivo all’aeroporto di Yogyakarta, completate le formalità doganali e il ritiro bagagli, sarete accolti da un trasferimento organizzato dall’hotel che vi condurrà comodamente alla vostra destinazione. Qui potrete rilassarvi, recuperare energie dopo il viaggio e godervi una serata tranquilla. È inoltre possibile cenare direttamente in hotel, per un inizio di soggiorno all’insegna del comfort.
Giorno 2 | I TESORI DI YOGYAKARTA
Colazione in hotel e check out. Si riparte in direzione di Yogyakarta, capital culturale dell'isola di Giava.
La giornata comincia con il City Tour di Yogyakarta: visita al Sultan Palace, centro della cultura Javanese e abitazione dell’amato sultano di Yogyakarta, e al Water Castle, considerato l’edificio storico più importante ed emblematico dell’antico regno di Yogyakarta, conosciuto anche come il Yogyakarta Kingdom's Secret Castle.
A seguire visita al Sambisari Temple famoso per essere stato scoperto sotto terra e completamente riportato in superficie un pezzo dopo l'altro ricostruito con maestria.
La giornata si conclude con la visita del Prambanan Temple, il più alto tempio induista del mondo, spesso paragonato dagli esperti alle rovine di Angkor Wat. Al termine delle visite c’è la possibilità di visitare alcune attività artigianali tipiche dell’isola quali i batik, le marionette di pelle o lavorazioni in argento o legno a seconda del vostro interesse e del tempo a disposizione.
Arrivo in hotel e sistemazione in camera. Tempo libero a disposizione.
Giorno 3 | IL VULCANO MERAPI E IL MAGICO TEMPIO DI BOROBUDUR
Colazione in hotel e check out.
La giornata comincia con il Lava Tour nel villaggio di Kaliadem ai piedi del vulcano Merapi. Un'escursione emozionante per esplorare le aree circostanti il vulcano Merapi, uno dei più attivi dell'Indonesia e visitare le zone devastate dall'eruzione del 2010, a bordo di jeep 4x4. Durante questa visita si attraversano paesaggi ricoperti di lava solidificata, si visitano case e villaggi distrutti dall'eruzione, e musei all'aperto che mostrano reperti conservati dalle ceneri vulcaniche. Si riparte in direzione di Yogyakarta, capitale culturale dell'isola di Giava per raggiungere il famoso tempio di Borobudur, suggestivo tempio buddista dalla caratteristica pianta a mandala e una struttura decorata da sculture e fregi che raccontano la storia e la cultura buddista. Al momento non è più possibile salire fino alla sommità del tempio, ma è comunque possibile raggiungere il livello delle Rhombus Holed Stupa indossando calzari protettivi, in gruppo, accompagnati da una guida locale parlante esclusivamente inglese.
Al termine della visita ci si sposta verso i templi di Pawon e Mendut, due piccoli ma importanti templi buddisti che fanno parte di un complesso sacro insieme al famoso tempio di Borobudur. Il Tempio di Pawon, costruito nel IX secolo e a circa 2 chilometri da Borobudur, si pensa fosse un luogo di transito per le anime dei defunti. Il Tempio di Mendut, risalente al IX secolo, si trova invece a circa 3 chilometri dal Borobudur ed è noto per la sua grande statua di Buddha seduto all'interno della camera principale, affiancata da altre divinità. Entrambi i templi sono collegati simbolicamente a Borobudur, suggerendo un percorso spirituale che culmina nel grande stupa.
Arrivo a Magelang e sistemazione in hotel. Tempo libero a disposizione.
Giorno 4 | ALTOPIANO DELLO DIENG E LE PIANTAGIONI DI TE
Colazione in hotel e partenza in direzione dello Dieng Plateau.
Arrivati al Dieng Plateau si visitano il Tempio di Arjuna, complesso di grande importanza storica, testimonianza delle prime costruzioni hindu del paese, situato in un contesto geografico assolutamente suggestivo.
Il tour prosegue con la visita al cratere Sikidang, altra attrazione piuttosto popolare in quanto è il cratere più grande dell’intera area, caratterizzato da un’intensa attività vulcanica che lo rende tuttora meta di ricercatori di tutto il mondo.
Infine si visita il Color Lake uno specchio di acqua verde incastonato in un paesaggio rigoglioso il cui colore cambia colore a seconda dell’attività vulcanica che avviene sotto la sua superficie. Al termine della visita si rientra a Magelang attraversando un'area famosa per le sue piantagioni di te, un elemento molto importante nell'economia locale, possibilità di visitarne una.
Arrivo in hotel in serata e tempo libero a disposizione per rilassarsi.
Giorno 5 | IL VILLAGGIO TRADIZIONALE DI CANDIREJO ED IL MUSEO DEL TRENO
Colazione in hotel e check out. Ultima tappa su Java prima di raggiungere il porto di Jepara.
La giornata comincia con la visita al villaggio di Candirejo dove è possibile entrare in contatto con la popolazione rurale del villaggio, conoscere le loro abitudini e le loro attività per rivivere ed apprezzare la vita a Java prima dell'arrivo della modernità. Si procede poi in direzione del museo del treno di Ambarawa nell'omonima cittadina. Si tratta di un museo ferroviario unico nel suo genere, dedicato alla storia delle ferrovie in Indonesia.
Originariamente una stazione ferroviaria costruita nel 1873 durante l'era coloniale olandese, è stato trasformato in un museo nel 1976 per preservare locomotive storiche e attrezzature ferroviarie. Il museo ospita una collezione di locomotive a vapore, tra cui alcune ancora funzionanti.
Arrivo a Jepara nel tardo pomeriggio e sistemazione in camera. Tempo libero a disposizione per rilassarsi.
Giorno 6 | VERSO L’ARCIPELAGO DI KARIMUNJAWA
Dopo la colazione in hotel e il check-out, un’auto vi condurrà al porto, dove una barca veloce vi porterà fino allo splendido arcipelago di Karimunjawa.
La traversata, che dura circa due o tre ore a seconda delle condizioni del mare, regala panorami incantevoli tra cielo e oceano. Una volta arrivati, un breve tragitto in auto vi condurrà al resort, immerso nella tranquillità appena fuori dal villaggio.
Qui potrete sistemarvi nella vostra camera e godere del resto della giornata in completo relax.
Giorno 7-8 | TRA SOLE E MARE
A Karimunjawa, il tempo sembra rallentare, invitandovi a vivere giornate di pura libertà. Immergetevi nelle acque cristalline che circondano l’arcipelago, perfette per rilassanti nuotate, immersioni o sessioni di snorkeling tra i vivaci fondali corallini.
Concedetevi lunghe pause sotto il sole, cullati dalla brezza marina, o avventuratevi alla scoperta dell’isola con un driver esperto, che vi guiderà attraverso scorci autentici e incantevoli.
Una visita al porto è un’esperienza imperdibile: qui, tra il via vai dei pescatori, potrete assaporare il pesce più fresco, preparato al momento e venduto a prezzi imbattibili.
L’atmosfera è genuina e senza fronzoli, con pasti consumati all’aperto, seduti sull’erba, dove il sapore del cibo si arricchisce della semplicità di mangiare con le mani.
Karimunjawa è un luogo che conquista per la sua bellezza naturale e la sua autenticità, un rifugio perfetto per riconnettersi con il mare e con se stessi.
Giorno 9 | ISLANDS HOPPING
Partenza dopo la colazione. Un trasferimento in auto vi condurrà al porto, dove vi imbarcherete su una tipica imbarcazione tradizionale in legno per un’indimenticabile giornata alla scoperta dell’arcipelago di Karimunjawa.
Sarete accompagnati da una guida parlante inglese.
La navigazione vi porterà a esplorare alcune delle isole più belle dell’arcipelago, con soste per rinfrescanti tuffi e immersioni tra i coralli.
All’ora di pranzo, l’equipaggio preparerà per voi un delizioso barbecue a base di pesce fresco, servito su una spiaggia da sogno.
Dopo un po’ di relax sulla sabbia, farete rientro in hotel nel pomeriggio, portando con voi i ricordi di una giornata straordinaria.
Giorno 10 | RIENTRO A JAVA
Dopo la colazione in hotel e il check-out, un trasferimento vi condurrà al porto di Karimunjawa, dove vi imbarcherete su una barca veloce per fare ritorno a Giava. All ’arrivo, sarete accolti dal vostro autista, che vi accompagnerà fino a Semarang nel tardo pomeriggio.
Da lì, potrete prendere il vostro volo domestico verso la prossima destinazione oppure rilassarvi con una sistemazione in hotel per la notte.